Refitting nautico: interventi intelligenti per una barca sempre giovane
L’obiettivo del refitting è ben preciso: combattere l’età e l’usura della barca, in modo tale da mantenerla nelle migliori condizioni possibili il più a lungo possibile.
L’obiettivo del refitting è ben preciso: combattere l’età e l’usura della barca, in modo tale da mantenerla nelle migliori condizioni possibili il più a lungo possibile.
A seconda del periodo e del luogo nel quale hai deciso di andare, parti da queste domande: stai partendo per una gita in relax con gli amici, per un trasferimento oppure per una regata? Quante ore o giorni di navigazione intendi intraprendere?
Oltre alle dotazioni obbligatorie richieste dalle normative vigenti in materia di sicurezza che dipendono esclusivamente dalla distanza dalla costa a cui si effettua la navigazione, è necessario portare con sé dei documenti obbligatori, così da non andare incontro a sanzioni salate.
A causa della natura incontrollabile del mare e della natura pericolosa della loro professione, i marinai si convinsero di molte superstizioni, ancora oggi molto diffuse. Un esempio? Niente banane a bordo! Come mai? Scoprilo nel nostro articolo.
Pensiamo a tutti i dispositivi elettronici che abbiamo a bordo, dall’ecoscandaglio per la pesca alla radio VHF. Certo il motore può aiutarci a mantenere un contante afflusso di elettricità nell’impianto elettrico della barca, ma questo discorso cade per i velisti nel momento in cui si naviga a vela, e per gli altri diportisti nel momento in cui si spegne...
Pensiamo a tutti i dispositivi elettronici che abbiamo a bordo, dall’ecoscandaglio per la pesca alla radio VHF. Certo il motore può aiutarci a mantenere un contante afflusso di elettricità nell’impianto elettrico della barca, ma questo discorso cade per i velisti nel momento in cui si naviga a vela, e per gli altri diportisti nel momento in cui si spegne...
In accordo alla direttiva attuale, dal 18 gennaio 2017 si applica una serie di “Norme per la certificazione CE delle imbarcazioni da diporto e relativi componenti, delle moto d’acqua e dei motori di propulsione installati su o in unità da diporto” per tutti i costruttori che intendano produrre o importare imbarcazioni nel mercato europeo.
I nodi sono di fondamentale importanza per chi va per mare. Che si tratti di imbarcazione a vela o a motore, ogni buon marinaio deve conoscere i nodi. Vediamo allora insieme i principali...